CONCERTO DI MASSIMO RANIERI

Lo spettacolo di MASSIMO RANIERI
per acquistare una
CLINICA MOBILE
a favore dei terremotati

CCC ed ASSISI PAX

Carissimi/e,
Massimo Ranieri il prossimo 30 Maggio 2009 al Lirick Teatre di Assisi terrà lo spettacolo musicale “Canto perché non so nuotare” (presentato nei principali teatri italiani riscuotendo un grandissimo successo).
Lo spettacolo è generosamente e totalmente offerto da Massimo Ranieri come suo contributo per i terremotati. A questa generosità siamo chiamati a corrispondere con la nostra presenza allo spettacolo o con un segno tangibile della nostra partecipazione.
Chi non potesse intervenire, per quanto possibile cerchi di contribuire con la propria generosità, acquistando uno o più biglietti che noi, a suo nome, offriremo ai volontari che hanno operato in favore dei terremotati ed alla gente de L’Aquila che così potrà essere presente.
L’Iban per acquistare i biglietti è: IT 82 X 01030 38270 000 000 068671
intestato: CCC e Assisi Pax per L’Aquila.
Banca: Monte dei Paschi di Siena, Agenzia Assisi.MA ORMAI E’ MEGLIO USARE IL NUMERO VERDE DATA LA VICINANZA DELLA MANIFESTAZIONE.
Costo del biglietto: Euro 70,00 (prime file);
Euro 50,00 (secondi posti);
Euro 30,00 (terzi posti);
Indicare il proprio nome se si intende essere presenti al concerto oppure indicare “biglietto per una persona per bene” se si intende donare il biglietto.
Se si desidera aggiungere una oblazione, motivare: “Oblazione”
Per prenotare N. verde 800 90 70 80
Nella serata, prima del Concerto, verrà consegnato il Premio “Aquila d’argento” ai rappresentanti di coloro che hanno prestato servizio a L’Aquila o si sono impegnati in modo particolare.
Il ricavato del concerto verrà impiegato per allestire una Unità Mobile che sarà pronta e operativa in situazioni di emergenza e calamità naturali. L’allestimento della “Clinica Mobile” darà la testimonianza della nostra solidarietà. Una sua foto è visibile nel nostro sito www.assisipax.org alla rubrica “Dal mondo di Assisi Pax” sotto la voce “Per L’Aquila”.
E Dio vi benedica.
fr. GianMaria Polidoro