DOMUS NOSTRA – UNA NOSTRA SEDE IN ASSISI
ANNO 2011 – DOMUS NOSTRA – ASSISI PAX INTERNATIONAL
Carissimi/e, voi conoscete il nostro desiderio di avere una “Casa” in Assisi dove poterci incontrare e sentirci un poco concittadini di san Francesco e santa Chiara. Abbiamo deciso di fare il grande passo e per questo motivo cominciamo col rivolgerci a te per chiederti un fattivo sostegno. Abbiamo già individuato il luogo adatto e noi del Consiglio e P. GianMaria ne siamo lieti. Attendiamo adesso il tuo contributo, piccolo o grande che sia, per questa “Domus Nostra”. Ho chiesto a P. GianMaria di presentare il progetto che più sotto ti allego. Grazie ed auguri di bene.
Gerardo Navazio, presidente.
Chi desidera contribuire per la “Domus Nostra”, usi il seguente conto intestato ad Assisi Pax International con la causale pro “Domus Nostra” di cui trascrivo IBAN :
IT 86 Q 05704 38270 000000006592
DOMUS NOSTRA
Una realtà come quella di Assisi Pax International che ha il compito di impegnarsi per attuare una civiltà di pace, ha bisogno di una forte spiritualità e dei mezzi per vivere tale spiritualità. Per questo è importante il legame ad Assisi ed al suo mondo francescano.
La nostra Associazione attualmente ha un suo punto ispirazionale nel Santuario della Casa Paterna di san Francesco (Chiesa Nuova) che certamente non le verrà a mancare. Non ha, tuttavia, un luogo ove i Soci possano vivere una esperienza comunitaria e trovare momenti di spiritualità e cultura di pace; un luogo ove ci si possa sentire a casa. Immaginate la possibilità di ritrovare una pace perduta sostando presso di noi. Una Domus Nostra “dove gli uomini, prima di accingersi alla soluzione dei vari conflitti che dividono l’umanità, possano sostare per meditare sulla ricchezza della pace.” Così scrivevo a pg. 120 del mio primo libro “La Pace” nel lontano 1983.
Sogno antico dunque e sempre nuovo per una Associazione adulta.
Una “Domus” in Assisi (Domus Nostra) permetterebbe a tutti di sentirsi “cittadini assisani” e di pensare la città di Francesco come luogo di pellegrinaggio, di sosta, di apprendimento e, magari, di riconciliazione.
Questo è un sogno di molti di noi e preghiamo Dio possa realizzarsi per dare a tutti i Soci un punto di riferimento da cui far anche partire ogni possibile opera di aiuto e sostegno a chi ne abbia bisogno. Il nostro Consiglio ha già individuato in Assisi un luogo adatto negli spazi e nel prezzo.
Speriamo di poter realizzare presto questo sogno, che è sogno del Presidente, del Consiglio Direttivo e di molti Soci oltre che mio. Nel conto bancario aperto per tale proposito, abbiamo già un confortante buon inizio di contribuzione che fa ben sperare nel giro di poco tempo. Non è importante la quantità del contributo, ma l’amore di ognuno secondo la propria disponibilità, piccola o grande che sia.
La vostra risposta la sento e vivo umilmente come voce della Provvidenza di Dio.
fr. GianMaria Polidoro