Pace in tempo di crisi
Messaggio del Presidente e del Consiglio Direttivo di Assisi PAX International ai partecipanti al Convegno di Cosenza – 26 maggio 2012.
Desidero rivolgere a tutti voi presenti il mio personale saluto e augurio di buon lavoro insieme al consiglio direttivo che ha voluto dare il suo sostegno chiedendomi di leggere questa breve comunicazione.
Parlare di pace in tempo di crisi potrebbe apparire poco realistico, se non privo di senso. Invece, proprio l’etimologia della parola crisi ci aiuta a trovare il senso da dare a questo nostro tempo.
Il termine crisi deriva dal greco krisis, separazione, scelta, che a sua volta deriva da krino, io giudico. Crisi significa separare, scegliere, giudicare. Riflettendo quindi sull’ etimo del termine crisi possiamo coglierne l’ aspetto positivo, legato al superamento di una situazione negativa o di scenari tutt’altro che favorevoli.
La crisi è un momento in cui siamo chiamati a dare un giudizio, a valutare e a decidere. È il momento di porsi domande a cui dare risposte e, in quanto tale, può quindi diventare il punto di partenza per trovare nuove strade che portano ad un miglioramento, a un nuovo inizio, a nuove prospettive e a nuove soluzioni.
È il momento di ripensare la cultura, di ricominciare a fare cultura, perché questo tempo sarà accettabile se saremo in grado di essere creativi, di sperimentare nuove forme di fare politica, di fare economia, di fare arte, di fare relazione. In altre parole di fare pace, di lavorare per una cultura di pace più che mai declinata con la giustizia. Questa pace giusta bisogna volerla e ognuno di noi, nel proprio ambito, può diventare un operatore, una operatrice di pace. Come San Francesco, a cui guarda Assisi Pax International.
Anche San Francesco viveva in un periodo difficile. La sua vita ci insegna che non esiste condizione per quanto catastrofica possa essere che impedisca di ricominciare ad agire creativamente, concretamente e solidalmente.
Oggi c’è bisogno di un linguaggio nuovo, di un messaggio che illumini, di “una speranza in azione”.
Ci auguriamo che da questo convegno in terra di Calabria, organizzato dal nostro referente regionale dr. Cosimo De Tommaso che ringraziamo per aver promosso l’ iniziativa, escano parole forti che guardano alla pace giusta e all’ impegno concreto di tutti noi per renderla possibile.
Buon lavoro!
Gerardo Navazio e Consiglieri