UNA LETTERA DEL PRESIDENTE GERARDO NAVAZIO AI REFERENTI ED AI SOCI
Carissimi/e,
prima dell’incontro che si terrà in terra abruzzese nei prossimi giorni di metà giugno, invito Tutti Voi a leggere o a rileggere la newsletter del 18 maggio u.s. dal titolo “Amicizia e Fraternità” scritta da Padre GianMaria Polidoro e pubblicata sul sito di Assisi PAX International.
Il richiamo a questi due valori è di fondamentale importanza e la lettura attenta di tali riflessioni sarà di sicuro aiuto e di stimolo per meglio accostarci all’evento che avrà luogo a Pescara, con l’inaugurazione di una nuova sede della nostra Associazione.
Riconosciamo infatti nell’amicizia un atteggiamento nei confronti degli altri caratterizzato da una rilevante carica emotiva e fondante la vita sociale di ognuno di Noi e un rapporto alla pari, basato sul rispetto, la stima e la disponibilità reciproca.
Assai stretto è il legame che unisce questa virtù alla fraternità che è comunanza verso la propria condizione di mortali; siamo tutti creature di un unico creatore, tutti partecipi di un destino e annodati ad una sorte comune. Straordinario risultato è la capacità di trasformare questa condizione reale in condizione morale, ovvero convertire questo essere fratelli per sorte in essere fratelli anche per scelta, per vocazione.
Dobbiamo dunque ritrovarci presto insieme e numerosi, animati da una disposizione gioiosa e serena, in un clima di amicizia fraterna, illuminati da sentimenti di vera spiritualità che è il risultato di un percorso di crescita interiore ma anche manifestazione di questo meraviglioso esito formativo nell’esperienza quotidiana del mondo.
Tutti Noi siamo chiamati a conformare il nostro atteggiamento e il nostro modo di agire ai grandi e imprescindibili valori che sono alla base dell’origine e della evoluzione di Assisi PAX International. Le nostre manifestazioni, i nostri incontri, gli eventi che promuoviamo ormai in ogni parte d’Italia, ed anche fuori dei confini nazionali, debbono essere connotati da sobrietà e da semplicità nello spirito francescano e di Assisi, come ha richiamato Padre GianMaria Polidoro nella Sua profonda riflessione.
E’ nostro dovere e nostro impegno personali condividere pienamente e coscientemente le virtù della serietà e della moderazione che devono essere prioritarie in ogni iniziativa o progetto che porteremo avanti per diffondere il valore della pace e della fratellanza in ogni contesto, tralasciando qualsivoglia aspetto che possa assumere forma e contenuto incompatibili con i suddetti principi e che possano dare adito a giudizi negativi o dissensi nei confronti dell’Associazione che rappresentiamo.
Non potremo tollerare in futuro azioni che, sia pure adottate in buona fede e con spirito di servizio, siano possibile fonte di pregiudizio all’immagine di Assisi PAX International.
Pertanto ogni progettualità, prima di essere avviata, dovrà essere comunicata al Presidente con invio di apposita relazione e documentazione dettagliata in modo da consentirne debita valutazione ed ottenerne, in caso di approvazione, il preventivo benestare.
Carissimi/e, Vi aspetto a Pescara con grande calore e con l’emozione che affiora ogni volta che Assisi PAX ci chiama a celebrare un importante evento, accogliendoci Tutti in un simbolico abbraccio fraterno.
Cordialmente.
Il Presidente
Gerardo Navazio
Asti, giugno 2011