• ISCRIZIONE ASSOCIAZIONE
    • ISCRIZIONE NEWSLETTER
    • ARTICOLI NEWSLETTER
    • COMUNICATI
      • Presidenza
      • Segreteria Generale
    • CONTATTI
    Sito Ufficiale Assisi Pax International
    Associazione Assisi Pax
    • NOTIZIE
      • Archivio 2023
      • Archivio 2022
      • Archivio 2021
      • Archivio 2020
      • Archivio 2019
      • Archivio 2018
      • Archivio 2017
      • Archivio 2016 – 2005
    • EVENTI
    • CHI SIAMO
      • Assisi Pax International
      • Padre GianMaria Polidoro
      • Consiglio direttivo
      • Segreteria Generale
      • Collegio dei Probiviri
      • Assisi Pax Onlus
    • IL MONDO DI ASSISI PAX
      • La Palma
      • Vita di San Francesco d’Assisi
      • Chiesa Nuova
      • Preghiere
      • Ecologia
    • BUON GOVERNO
    • RIFLESSIONI
    • LIBRI
    • GALLERY
      • Foto
      • Video
    • Cerca
    • Menu

    Chi siamo | Assisi Pax International

    L’associazione Assisi Pax International è nata per offrire un progetto di pace, per quanto possibile, al di fuori dell’utopia.

    Per A.P.I. la pace è possibilità concreta che può emergere da una cultura basata sulla positività.

    La pace, nei secoli, non ha dato il meglio di sé perché troppo spesso presentata con discorso moralistico e consolatorio. Noi, d’altro canto, prospettiamo la pace come cammino concreto di civilizzazione umana. La pace è una meta che si sta configurando nel mondo. Chi riuscirà a leggerne per primo i contorni, avrà la possibilità di essere luce alla società internazionale.

    Basandoci sulla capacità umana di impostare il rapporto interumano sulla positività di ognuno, noi possiamo creare un cammino di civilizzazione dell’umanità verso una situazione normale di pace. Pace infatti non vuol dire solo assenza di guerra, ma capacità dell’essere umano a rapportarsi al positivo, con quanto ne consegue in relazioni personali e sociali.

    E’ importante convenire che l’attuale assetto culturale dell’umanità poggia su prevalenti rapporti conflittuali a tutti i livelli. Una simile cultura che caratterizza il mondo nostro dalla politica all’economia ai rapporti di varia natura, non può prevedere la pace come stato permanente dell’umanità, ma soltanto come sospensione temporanea dei conflitti. Pertanto la pace, in tale contesto, sta nel mondo dell’utopia.

    Una civiltà di pace, invece, integra le varie positività e fa crescere l’interdipendenza sulla base dell’incontro e della solidarietà.

    In Italia, oggi, c’è un’onda pacifista molto emotiva. Purtroppo manca un movimento che pensi la pace come realtà concreta da costruire con metodologia applicabile alla realtà quotidiana.
    Assisi Pax International crede di avere individuato una strada per la pace applicabile con concretezza. Bisogna uscire dalla pace declamata per entrare nella pace programmata e perseguita con attenta vigilanza.

    Quando si opera in zona pace, è da fare attenzione a non chiedere l’impossibile. Alla attuale società possiamo chiedere solo quanto è concretamente comprensibile dalla gente e dai capi, con un soldo appena di utopia in più. Altrimenti l’argomento pace viene ricollocato nel novero delle utopie buone per la piazza.

    Questi sono alcuni punti di forza:
    La pace non è un semplice spazio di tempo tra due conflitti, ma è modo di vivere, frutto di una civilizzazione non più basata sulla conflittualità, ma sulla collaborazione competitiva e sulla solidarietà, rapporti che nascono da una visione al positivo delle relazioni interumane.
    E’ possibile creare una cultura in cui l’attenzione al positivo induce una nuova tipologia di rapporto interumano creativo di nuove opportunità. Dobbiamo smettere di credere che l’essere umano è solo e sempre dotato dei valori e disvalori che noi attualmente crediamo. Possiamo pensare all’Europa Unita come sperimentazione di un cambio di rapporti: da conflittuali produttori delle guerre e povertà dei secoli passati; ai nuovi rapporti attualmente esistenti che finora hanno prodotto pacificazione e aumento di ricchezza. Crediamo che ben pochi europei, oggi, sarebbero disposti a mutar cultura sui rapporti intereuropei, quali abbiamo.
    Esaminando il concetto profondo di cultura umana, ci rendiamo conto come nuove culture possano essere create e nuovi valori possono essere indicati. In tal senso noi affidiamo come compito, ai singoli settori della convivenza umana, lo studio e la sperimentazione di come il positivo possa essere applicato alle singole situazioni ed ai singoli rapporti. Ad esempio, come è possibile una competizione in chiave di agonismo e non di antagonismo; o un rapporto economico sulla base della reciproca valorizzazione.
    Nella situazione attuale la pace ha bisogno di interventi concreti; di chi abbia la capacità e possibilità di entrare dentro il più intimo delle situazioni ed operare dall’interno. Forse non è più il tempo della semplice diplomazia.
    La nostra prospettiva di pace è ispirata al concetto di pace biblico ed evangelico (pace come ritorno all’Eden e cammino verso il Regno, con gli strumenti spirituali messi a disposizione); ed alla metodologia di san Francesco che comanda, come frutto di una “rivelazione” di Dio, di entrare nelle situazioni di conflitto ed operare dall’interno.

    Fr. GianMaria Polidoro

    Assisi Pax International

    STATUTO SOCIALE

    Testo integrale approvato dall’Assemblea straordinaria dei Soci il 17/05/2013

    REGOLAMENTI

    • Assisi Pax International
    • Padre GianMaria Polidoro
    • Consiglio Direttivo
    • Segreteria Generale
    • Collegio dei Probiviri
    • Referenti Territoriali
    • Assisi Pax Onlus
    Assisi Pax International

    ASSISI PAX INTERNATIONAL

    Corso Mazzini, 18
    06081 – Assisi (PG)
    Cod. Fisc. 94075350549

    CONTATTI

    Presidente Gerardo Navazio
    Cellulare +39 339 5042985
    E-mail: info@assisipax.org

    Casella di Posta Certificata:
    assisipaxinternational@legalmail.it

    Recapito postale

    Presso:
    Presidente Gerardo Navazio
    Piazza Medici, 23
    14100 Asti

    DONAZIONI

    Conto corrente bancario:
    Banco Desio
    Assisi PAX International
    IBAN:
    IT35C0344038270000000006592

    Conto corrente postale – Bancoposta:
    Assisi Pax International
    c/c: 16958068

    © Copyright 2022 - Associazione Assisi Pax | Sito web realizzato: Studio grafico Panpepato - Asti - Milano - Venezia
      • Privacy policy
      • Cookie policy
      Scorrere verso l’alto
      I COOKIE NEL NOSTRO SITO
      Utilizziamo esclusivamente cookie tecnici (Necessari e di Preferenza), NON facciamo uso di cookie per personalizzare contenuti o annunci, né per fornire funzionalità a siti di terze parti o per analizzare il traffico sul nostro sito. NON condividiamo alcuna informazione sul modo in cui utilizza il nostro sito ne con partner ne con terze parti. Clicca su "Mostra dettagli", altrimenti clicca su “OK” per prestare il consenso alle categorie di cookie da te selezionate. Ai seguenti link potrai prendere visione della nostra privacy policy e cookie policy
      IMPOSTAZIONI COOKIEACCETTA TUTTIRIFIUTA
      Cookie policy - Rivedi il consenso

      Privacy

      Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
      Necessari
      Sempre abilitato
      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
      CookieDurataDescrizione
      cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità".
      cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
      cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
      cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
      cookielawinfo-checkbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri.
      cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
      viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
      Funzionali
      I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
      CookieDurataDescrizione
      sb2 yearsQuesto cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine.
      Performance
      I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
      Analisi
      I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
      CookieDurataDescrizione
      _ga2 yearsIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
      _ga_J6R3FC8X052 yearsQuesto cookie è installato da Google Analytics.
      CONSENT2 yearsYouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi.
      vuid2 yearsVimeo installa questo cookie per raccogliere informazioni di tracciamento impostando un ID univoco per incorporare video nel sito web.
      Pubblicità
      I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
      CookieDurataDescrizione
      fr3 monthsFacebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook.
      VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
      YSCsessionIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube.
      Altri
      Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
      ACCETTA E SALVA
      Powered by CookieYes Logo