Avvertenze COVID-19
In conformità a quanto prescritto dai vigenti provvedimenti legislativi, fra cui in particolare il decreto legge 22 aprile 2021, n. 52, convertito, con modificazioni, dalla Legge 17 giugno 2021, n. 87, con le modifiche apportate dal decreto-legge 23 luglio 2021, n. 105, sono adottate le seguenti misure per il contrasto ed il contenimento della diffusione del COVID-19.
– L’accesso sarà consentito esclusivamente ai soggetti muniti di Certificazione verde COVID-19: la relativa verifica verrà effettuata secondo quanto previsto dall’art. 13 del D.P.C.M. 17 giugno 2021 “Disposizioni attuative dell’articolo 9, comma 10, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, recante “Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19”.
– L’evento si svolgerà esclusivamente con posti a sedere preassegnati, assicurando il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro sia per gli spettatori che per il personale, con un numero massimo di spettatori pari a quello indicato negli specifici elaborati predisposti.
– Le attività si svolgeranno nel rispetto delle linee guida adottate ai sensi dell’articolo 1, comma 14, del decreto-legge n. 33 del 2020 con Ordinanza del Ministro della Salute 29/05/2021, pubblicata sulla G.U. n. 136 del 09/06/2021:
- viene predisposta una adeguata informazione sulle misure di prevenzione, sia mediante l’ausilio di apposita segnaletica e cartellonistica e/o sistemi audio-video, sia ricorrendo a eventuale personale addetto, incaricato di monitorare e promuovere il rispetto delle misure di prevenzione facendo anche riferimento al senso di responsabilità del visitatore stesso;
- è definito il numero massimo di presenze contemporanee in relazione ai volumi di spazio e ai ricambi d’aria ed alla possibilità di creare aggregazioni in tutto il percorso di entrata, presenza e uscita;
- gli spazi sono organizzati per garantire l’accesso in modo ordinato, al fine di evitare assembramenti di persone e di assicurare il mantenimento di almeno 1 metro di separazione tra gli utenti, ad eccezione eventualmente dei componenti dello stesso nucleo familiare o conviventi o per le persone che in base alle disposizioni vigenti non siano soggette al distanziamento interpersonale (detto aspetto afferisce alla responsabilità individuale); ove possibile sono stati organizzati percorsi separati per l’entrata e per l’uscita;
- l’accesso avverrà esclusivamente a prenotazione e sarà mantenuto l’elenco delle presenze per un periodo di 14 giorni;
- verrà rilevata la temperatura corporea, impedendo l’accesso in caso di temperatura >37,5 °C;
. verranno resi disponibili prodotti per l’igienizzazione delle mani per il pubblico e per il personale;
- non è consentito assistere in piedi all’evento;
- i posti a sedere avranno un distanziamento minimo, tra uno spettatore e l’altro, sia frontalmente che lateralmente, di almeno 1 metro (estendibile negli ambienti al chiuso ad almeno 2 metri, in base allo scenario epidemiologico di rischio), con l’obbligo di utilizzo della mascherina a protezione delle vie respiratorie;
- pubblico e lavoratori dovranno correttamente indossare le mascherine a protezione delle vie aeree, per tutto il tempo dell’evento;
- l’eventuale interazione tra relatori e pubblico garantirà il rispetto delle raccomandazioni igienico-comportamentali ed in particolare il distanziamento di almeno 2 metri;
- verranno mantenute aperte, a meno che le condizioni meteorologiche o altre situazioni di necessità non lo consentano, porte, finestre e vetrate al fine di favorire il ricambio d’aria naturale negli ambienti interni.
- È inoltre raccomandata l’applicazione delle misure di prevenzione igienico sanitarie di buona prassi, già note (Allegato 19 D.P.C.M. 2 marzo 2021).