CENA DELLA CONOSCENZA A BUCCINASCO
A Buccinasco (MI), dove già è stato inaugurato un laghetto Assisi Pax/san Francesco, la sera di domenica 11 nov. 2011, presso il ristorante annesso al laghetto, si è svolto un incontro interessante e singolare organizzato dal Socio Renato Caporale.
Questa la motivazione: Assisi Pax ONLUS – cena della conoscenza – Una compagnia di amici imprenditori ha deciso di adottare Assisi Pax International.
Una tavolata tutta candida, a forma di rettangolo, per più di 50 persone incorniciava due tavoli ornati con rami d’olivo e grosse candele accese. Di fronte ad ogni commensale poi, in un bicchiere a calice, contenente una luce. Il significato era chiaro: tante persone di buona volontà e con il cuore aperto alla pace, si stringono attorno ad Assisi Pax International e ad Assisi Pax ONLUS per un patto di collaborazione ed aiuto. Un gruppo di giovani rappresentava la voglia e l’impegno di far conoscere Assisi Pax al mondo giovanile, mentre gli imprenditori ed amici davano il senso della operatività per costruire la pace.
Padre GianMaria, Gerardo Navazio presidente di Assisi Pax International, Pietro Matarese presidente di Assisi Pax ONLUS, erano lì per parlare del mondo di Assisi Pax.
Momento caldo ed interessante, quello in cui ognuno ha fatto la propria presentazione ed ha espresso valutazioni ed intenzioni di operatività. Animatore vivace e forte, il Socio Renato Caporale.
A margine dell’incontro, su un ampio tavolo rotondo, l’esposizione di indumenti (particolarmente accappatoi da bagno in fibra di legno; pizzi e merletti) inizio di una linea di produzione intitolata ad Assisi Pax da “ La Myse” della Socia Myriam Gafforelli. Pezzi unici, possiamo dire, molto apprezzati dai presenti e, speriamo presto, dai visitatore di Assisi e da acquirenti d’Italia e del mondo.
Una lunga serata di incontri, conoscenze e discussioni, ha concluso la giornata.
In precedenza, presso la sede comunale del comune di Pieve Emanuele, nell’hinterland milanese, i giovani simpatizzanti e soci di Assisi Pax hanno presentato un filmato da loro girato con auto d’epoca ed un calendario, riguardanti gli anni di piombo a Milano nel duro periodo delle brigate rosse. Con tale iniziativa e presentazione, i giovani hanno voluto dare una scossa anche emotiva, perché ognuno possa immaginare e rivivere le tragedie di quel periodo e così evitare possibili tentazioni nei nostri giorni. Alla presentazione abbiamo avuto la gioia della presenza di Gianfranco Pinotti, presidente emerito di Assisi Pax International.