Favola per i nostri nipoti
Una bella favola da raccontare ai nipoti. Nella nostra Italia se il Governo (o chi per lui) sbaglia nell’esigere dai contribuenti meno del dovuto, allora i contribuenti devono rimborsare lo Stato della cifra non esigita. Se invece lo Stato sbaglia per aver dato al cittadino qualcosa in più del dovuto, allora il cittadino deve ridare allo Stato che ha sbagliato e ciò anche quando il cittadino non si trovasse in facile condizione di poter versare quanto lo Stato richiede. Cioè il cittadino ha sempre torto.
Mi domando: Ciò è in linea con la giustizia o con la nostra Costituzione? Grazie per una risposta, specialmente se tale risposta mi giungesse dallo Stato.
fr. GianMaria Polidoro