SENZA PAURA DI FAR FIASCO
Carissimi/e, oggi la Chiesa festeggia i santi Apostoli Simone e Giuda, (Giuda Taddeo, non Giuda il traditore) probabilmente gli Apostoli meno conosciuti e venerati dal nostro popolo; ma sempre Apostoli di Gesù Cristo. Gesù scelse gli Apostoli in numero di dodici tra primi seguaci. Se leggiamo le pagine dei Vangeli ed in genere del Nuovo Testamento troviamo, come caratteristica dell’Apostolo, una grande fiducia in Gesù ed una prontezza nell’annuncio del Vangelo. Ci parlano della meraviglia che gli Apostoli mostravano al ritorno delle varie peregrinazioni per il fatto che (ad esempio) anche “gli spiriti immondi ci obbedivano”! L’Apostolo, in particolare l’apostolo cristiano, ha quindi la caratteristica dell’entusiasmo e la certezza in cuore di essere annunciatore di una buona novella portata da Cristo in questo mondo. Gli Apostoli dei primi tempi cristiani hanno brillato per il loro entusiasmo e la loro prontezza nell’affrontare fatiche e morte pur di recare l’annuncio cristiano alle genti. Abbiamo così tanti entusiasti di ogni genere e nei vari campi, che non hanno paura di far fiasco o di essere malmenati perché quel che conta è l’ideale iniettato da Cristo: il Vangelo ovunque sulla terra. Non hanno paura dell’apparente insignificanza delle proprie idee. E quando la madre di due di loro chiese “un posto nel governo” (diremmo oggi) Gesù ne presentò “il prezzo”: “siete disposti a morire?” Come dire: siete capaci di capire la differenza che passa tra un Apostolo e un interessato solo al proprio successo? Qui sta il succo e l’intenzione della presente newsletter. L’Apostolo non pensa al successo, ma alla diffusione dell’ideale. Chi vero apostolo non è, pensa solo o prevalentemente ai propri calcoli umani. Ognuno pertanto compia la propria scelta di vita. Nella fede, nella vita sociale, negli interessi primari.
Su tutti noi invoco la benedizione di Dio.
fr. GianMaria Polidoro ofm