Aquila d’Oro 2018 a Padre GianMaria Polidoro

A Padre GianMaria Polidoro – fondatore di Assisi PAX International – conferito il premio Aquila d’Oro 2018 sezione Pace nel mondo.

È stato dedicato quest’anno al tema “Pace e Solidarietà, fondamenta dei Diritti Umani il premio Aquila d’oro Internationache si è svolto domenica scorsa 14 ottobre  ad Assisi, per la celebrazione dell’edizione 2018.

La manifestazione, organizzata dal Dott. Francesco Di Nisio Presidente dell’Associazione Corfinium Onlus, è diventata una tradizione tanto che si ripete ormai da tredici anni, con la missione di dare un riconoscimento a uomini e donne che si sono distinti per aver migliorato la vita di comunità italiane in patria e all’estero.

L’idea del premio, che è nata nel 2005 proprio in terra peligna, ha anche il merito di ricordare le popolazioni italiche, quelle che nel 90 a. c. si ribellarono alla politica espansionistica di Roma, che le escludeva dal diritto di cittadinanza romana. Allora Corfiniumfu ribattezzata Italiae divenne la capitale del primo nucleo di uno stato italiano.

La cerimonia di consegna dei riconoscimenti si è svolta in una sala di rappresentanza del Giotto Hotel & Spa di Assisi alla presenza di numerosi ospiti, tra gli altri il Presidente del Consiglio Comunale di Assisi dott.ssa Donatella Casciarri e alcuni personaggi illustri come lo scenografo Gianni Quaranta.

Nel corso dell’evento sono stati conferiti tre premi e due menzioni speciali.

Padre Gianmaria Polidoro, fondatore di Assisi Pax International, ha ricevuto il premio per la sezione Pace nel mondo con la motivazione di:

Aver contribuito, con la Sua preziosa e costante opera, alla Pace nel mondo e per la capacità ampiamente dimostrata, nel corso della Sua vita, di mantenere un dialogo aperto e propositivo tra i potenti della terra allo scopo di spegnere gli odi per accendere la luce della speranza sulla piena affermazione dei Diritti Umani”.

Per la sezione Istituzioni pubbliche è stato premiato il Presidente della Camera dei Deputati Dott. Roberto Fico. 

Per la sezione Solidarietà Sociale è stato conferito il Premio al Dr. Edoardo Leombruni, Presidente dell’Associazione Ali e al 1° Maresciallo della Guardia Costiera Raffaele Perrotta.

Per la sezione Tutela dell’Ambiente è stata conferita una targa all’Associazione di Assisi Amici della Montagna.

Per le Menzioni Speciali sono state consegnate due targhe: alla memoria dell’Ing. Antonio Ruffini e alla sua Associazione Insieme per il centro Abruzzo.

Durante la celebrazione, che si è svolta in un clima di calorosa partecipazione di tutti i presenti, sono stati proiettati alcuni filmati che hanno raccontato la storia dei premiati e gli effetti che le loro azioni hanno avuto sulle comunità coinvolte.

A conferma dell’importanza che riveste il premio è arrivato, per questa edizione, il premio di rappresentanza conferito dal Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati.

Sergio Mattarella conferisce la medaglia bronzea ad Assisi PAX International

Nell’occasione della solenne cerimonia avvenuta in Assisi lo scorso 29 settembre per il conferimento dell’Arbor Pacis al Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, ausiliario delle Forze Armate, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha omaggiato l’iniziativa promossa da Assisi PAX International con la “medaglia di rappresentanza” quale riconoscimento per l’evento ritenuto di particolare interesse culturale e sociale.

Essa si colloca nell’elenco delle “adesioni presidenziali“, atti che rientrano nella piena discrezionalità del Capo dello Stato, espressione dell’ideale partecipazione del Presidente della Repubblica all’ iniziativa ritenuta particolarmente meritevole.

La medaglia, coniata in bronzo dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, raffigura sul dritto l’Italia Turrita, tratta da un’antica moneta siracusana di epoca romana ispirata all’opera del disegnatore Vittorio Grassi. Intorno riporta la scritta “Il Presidente della Repubblica Italiana” e in basso la firma in rilievo del Presidente della Repubblica in carica Sergio Mattarella. Sul retro reca il Palazzo del Quirinale – veduta della Palazzina Gregoriana dal cortile d’onore.

Questa è la seconda medaglia di bronzo riservata dal Capo dello Stato alla nostra Associazione. La precedente è stata conferita a distanza di poco più di un anno, nel giugno 2017, in occasione della celebrazione del ventennale della nascita di Assisi PAX.