Riflessioni sull’ecologia

Le notizie degli ultimi giorni, riguardanti ad esempio l’utilizzo di scimmie come cavie per testare la tossicità dei gas di scarico delle auto, ci confermano che l’uomo è purtroppo molto lontano dall’essere in quella situazione di “Pace con il creato” che rappresenta il fine cui dovrebbe tendere una filosofia di vita improntata all’ecologia, dove eco (dal greco oikos, come noto) etimologicamente vuol dire, è bene ricordarlo, “casa”, perché la natura è la nostra casa, e non ce n’è un’altra prontamente disponibile.

Le nostre città sono invece colpite da un crescente inquinamento, favorito dai sempre più lunghi periodi di siccità, dovuta alle temperature anomale, conseguenza del riscaldamento globale. Se non si impara a rispettare tutte le creature di Dio e non si pone un freno al processo di inquinamento in atto le conseguenze potrebbero essere devastanti, come un’accelerazione del processo di desertificazione con conseguente calo della produzione agricola, con le conseguenze facilmente intuibili. E’ quindi necessario comprendere che rispettare il pianeta significa rispettare noi stessi e le future generazioni e che l’adozione di politiche rispettose dell’ambiente non costituisce più un’opzione ma una ineludibile necessità.

DECALOGO DELLA SAGGIA ECOLOGIA

Ricorda con umiltà che la Terra, con ogni altra Creatura, Ti è stata affidata da Dio affinché Tu viva, conosca, condivida, ami, con lode al Signore.

LA CANZONE DELL’ULIVO di Giovanni Pascoli

A’ piedi del vecchio maniero
che ingombrano l’edera e il rovo;
dove abita un bruno sparviero,
non altro, di vivo…

L’ECOLOGIA PUO’ PORTARE PACE

Considerazioni sulla pace in un ambito militare

E’ la prima volta che scrivo su questo Forum prendendo spunto dall’iniziativa del Ministero della Difesa italiano in Afghanistan riguardo allo sviluppo della coltivazione dello zafferano…

BENEDETTO XVI – SE VUOI COLTIVARE LA PACE, CUSTODISCI IL CREATO –

IN OCCASIONE DELL’INIZIO DEL NUOVO ANNO, desidero rivolgere i più fervidi auguri di pace a tutte le comunità cristiane…

SORA AQUA

Il Cantico delle Creature di frate Francesco ci aiuta a capire cosa dovremmo noi intendere per pace. E’ finito il tempo in cui la pace…

APPUNTI DI ECOLOGIA

Ecologia è termine greco e significa dottrina della casa o scienza della casa. Di quella casa che è il mondo…

Assisi Pax impara da Francesco l’amore per le creature

Quando i frati tagliano la legna, (Francesco) proibisce loro di recidere l’intero albero, perché possa gettare nuovi germogli…

IL LUPO E FRANCESCO

Si racconta molto di frate Francesco e del lupo di Gubbio. Anche i bambini ne conoscono la storia di come il Santo di Assisi…